PROTOCOLLO: CA224-020
Studio di Fase I di incremento di dose e di espansione di coorte per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia dell’anticorpo monoclonale anti-LAG-3 (BMS-986016) somministrato in monoterapia e in combinazione con l’anticorpo monoclonale anti-PD-1 (nivolumab, BMS-936558) nei tumori solidi in stadio avanzato
FARMACI:
NIVOLUMAB (BMS-936558) + ANTI-LAG-3 (BMS-986016)
PATOLOGIA:
AL MOMENTO RECLUTAMENTO SOLO PER
- MELANOMA METASTATICO DI PRIMA LINEA
- MELANOMA METASTATICO IN PROGRESSIONE DURANTE O DOPO LA RICEZIONE DI TERAPIE CON ANTICORPI ANTI-CTLA-4 E/O ANTI-PD-1/ANTI-PD-L1
- CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE CON PROGRESSIONE DELLA MALATTIA DURANTE LA TERAPIA CON L’ANTICORPO ANTI-PD-1 O ANTI-PD-L1, COME TERAPIA PIÙ RECENTE
- CARCINOMA DELLE CELLULE RENALI DI SECONDA LINEA, NON TRATTATO IN PRECEDENZA CON AGENTI IMMUNO- ONCOLOGICI
- CARCINOMA SQUAMOCELLULARE DELLA TESTA E DEL COLLO DI 2° LINEA, NON TRATTATO IN PRECEDENZA CON AGENTI IMMUNO- ONCOLOGICI
- CARCINOMA EPATOCELLULARE DI SECONDA LINEA, NON TRATTATO IN PRECEDENZA CON AGENTI IMMUNO- ONCOLOGICI
RIFERIMENTO:
Marcello Curvietto - Study Coordinator
Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative
Paolo Antonio Ascierto, Direttore
Istituto Nazionale Tumori Fondazione "G. Pascale"
Via Mariano Semmola - 80131 Napoli - Italy
Tel./Fax 081 5903841 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.